Dalla funzione al design: il fotovoltaico come materiale da costruzione
Relatore: Pierluigi Bonomo
Data e ora: Sabato 12 Ottobre, 13.00
L’intervento si concentrerà sull’evoluzione del fotovoltaico da semplice tecnologia funzionale a vero e proprio materiale da costruzione, ridefinendo i confini tra sostenibilità e architettura. Attraverso l’integrazione come elemento architettonico, esploreremo come la tecnologia fotovoltaica non solo risponda alle esigenze energetiche, ma diventi anche un catalizzatore di innovazione estetica e progettuale per gli edifici e le città. Questo approccio trasforma la contingenza di sfruttare l’energia solare in una risorsa di bellezza e creatività, aprendo nuove possibilità per un’architettura che unisce funzionalità, design e sostenibilità in modo armonioso e originale, preservando il paesaggio e la qualità del costruito.
Dalla funzione al design: il fotovoltaico come materiale da costruzione
Relatore: Pierluigi Bonomo
Data e ora: Sabato 12 Ottobre, 13.00
Esploreremo come la tecnologia fotovoltaica non solo risponda alle esigenze energetiche, ma diventi anche un catalizzatore di innovazione estetica e progettuale per gli edifici e le città. Questo approccio trasforma la contingenza di sfruttare l’energia solare in una risorsa di bellezza e creatività, aprendo nuove possibilità per un’architettura.
Dalla funzione al design: il fotovoltaico come materiale da costruzione
Relatore: Pierluigi Bonomo
Data: Sabato 12 Ottobre
Ore: 13.00
L’intervento si concentrerà sull’evoluzione del fotovoltaico da semplice tecnologia funzionale a vero e proprio materiale da costruzione, ridefinendo i confini tra sostenibilità e architettura. Attraverso l’integrazione come elemento architettonico, esploreremo come la tecnologia fotovoltaica non solo risponda alle esigenze energetiche, ma diventi anche un catalizzatore di innovazione estetica e progettuale per gli edifici e le città. Questo approccio trasforma la contingenza di sfruttare l’energia solare in una risorsa di bellezza e creatività, aprendo nuove possibilità per un’architettura che unisce funzionalità, design e sostenibilità in modo armonioso e originale, preservando il paesaggio e la qualità del costruito.
Progetti fotovoltaici
BIOGRAFIA:
Pierluigi, appassionato del rapporto tra innovazione tecnologica, energia e architettura, ha un dottorato di ricerca in Ingegneria edile-architettura.
È ricercatore senior e responsabile del team di ricerca sugli edifici solari alla SUPSI, attivo in progetti competitivi di ricerca applicata, sviluppi industriali, costruzioni pilota e attività di formazione e sensibilizzazione in ambito internazionale.
Esperto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, di vari comitati editoriali, scientifici e normativi. Co-fondatore di Sun Appeal, una innovation unit per la consulenza strategica in progetti pilota reali di architettura solare.
ISCRIVITI AL TALK
Iscrizione valida per una sola persona, la partecipazione è gratuita
Partner
Media Partner
Partner
©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.
Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch
Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch