Domotica semplificata: la casa diventa smart

Relatore: Simone Poggi
Data e ora: Domenica 13 Ottobre, 16.30

La domotica racchiude in sé la telecomunicazione, l’elettrotecnica, l’elettronica, l’informatica e l’ingegneria edile e ha lo scopo di rendere intelligente una struttura abitativa, permettendo la gestione in modo autonomo (parzialmente o totalmente) e coordinato dei suoi dispositivi e dei suoi impianti tecnologici, creando un ambiente che guadagna in comfort e sicurezza.
La domotica si sta sviluppando nelle case e coinvolge sempre più settori. I più classici sono quelli della gestione ambientale, a partire dall’illuminazione sino alla climatizzazione per arrivare alla gestione dell’acqua, con notevoli risparmi energetici, e alla comunicazione.

Domotica semplificata: la casa diventa smart

Relatore: Simone Poggi
Data e ora: Domenica 13 Ottobre, 16.30

La domotica racchiude in sé la telecomunicazione, l’elettrotecnica, l’elettronica, l’informatica e l’ingegneria edile e ha lo scopo di rendere intelligente una struttura abitativa, permettendo la gestione in modo autonomo (parzialmente o totalmente) e coordinato dei suoi dispositivi e dei suoi impianti tecnologici, creando un ambiente che guadagna in comfort e sicurezza.
La domotica si sta sviluppando nelle case e coinvolge sempre più settori. I più classici sono quelli della gestione ambientale, a partire dall’illuminazione sino alla climatizzazione per arrivare alla gestione dell’acqua, con notevoli risparmi energetici, e alla comunicazione.

Domotica semplificata: la casa diventa smart

Relatore: Simone Poggi
Data: Domenica 13 Ottobre
Ore: 16.30

Simone Poggi

La domotica racchiude in sé la telecomunicazione, l’elettrotecnica, l’elettronica, l’informatica e l’ingegneria edile e ha lo scopo di rendere intelligente una struttura abitativa, permettendo la gestione in modo autonomo (parzialmente o totalmente) e coordinato dei suoi dispositivi e dei suoi impianti tecnologici, creando un ambiente che guadagna in comfort e sicurezza.
La domotica si sta sviluppando nelle case e coinvolge sempre più settori. I più classici sono quelli della gestione ambientale, a partire dall’illuminazione sino alla climatizzazione per arrivare alla gestione dell’acqua, con notevoli risparmi energetici, e alla comunicazione.

BIOGRAFIA:

Sono Specializzato in Project Management di soluzioni IT e Sicurezza e da ben 25 anni, grazie alla mia filosofia “think global, act local”supporto ogni giorno, le più svariate richieste dei clienti, permettendomi di essere diventato un partner essenziale per realtà Ticinesi e Nazionali.

Il mio obiettivo è aiutare un cliente nell’ottimizzare i servizi, nel formare il personale, nel garantire la sicurezza dei propri dati, nel renderlo visibile al mercato digitale, nel garantire gli accessi alle sue proprietà, sia private che aziendali.

ISCRIVITI AL TALK

Iscrizione valida per una sola persona, la partecipazione è gratuita

*campi obbligatori

Partner

Media Partner

Partner

1908_partner

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da Promax

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

PHN0eWxlPgoud3BtbC1scy1tZW51LWl0ZW0gYSBzcGFuIHsgY29sb3I6ICMwMDAwMDAhaW1wb3J0YW50OyB9Cjwvc3R5bGU+