Crescita del valore immobiliare: la ristrutturazione con materiali di qualità come soluzione di investimento

Relatore: Nicola Maglione
Data e ora: Venerdì 11 Ottobre, 11.30

Una casa ristrutturata aumenta il proprio valore fino al 19% (12% al netto delle spese per i lavori) e può fruttare un affitto più alto del 22% rispetto alla media”, lo scrive il Sole24Ore. Attraverso l’analisi di casi studio e tramite le testimonianze di esperti sia del settore immobiliare che del mondo dei materiali di qualità, analizzeremo come una ristrutturazione riesca ad aumentare il valore dell’immobile e a portare diversi benefici agli attori coinvolti.

Crescita del valore immobiliare: la ristrutturazione con materiali di qualità come soluzione di investimento

Relatore: Nicola Maglione
Data e ora: Venerdì 11 Ottobre, 11.30

Una casa ristrutturata aumenta il proprio valore fino al 19% (12% al netto delle spese per i lavori) e può fruttare un affitto più alto del 22% rispetto alla media”, lo scrive il Sole24Ore. Attraverso l’analisi di casi studio e tramite le testimonianze di esperti sia del settore immobiliare che del mondo dei materiali di qualità, analizzeremo come una ristrutturazione riesca ad aumentare il valore dell’immobile e a portare diversi benefici agli attori coinvolti.

Crescita del valore immobiliare: la ristrutturazione con materiali di qualità come soluzione di investimento

Relatore: Nicola Maglione
Data: Venerdì 11 Ottobre
Ore: 11.30

Nicola Maglione

Una casa ristrutturata aumenta il proprio valore fino al 19% (12% al netto delle spese per i lavori) e può fruttare un affitto più alto del 22% rispetto alla media”, lo scrive il Sole24Ore. Attraverso l’analisi di casi studio e tramite le testimonianze di esperti sia del settore immobiliare che del mondo dei materiali di qualità, analizzeremo come una ristrutturazione riesca ad aumentare il valore dell’immobile e a portare diversi benefici agli attori coinvolti.

Progetto: Tre metri sopra il cielo

Il corridoio come spina centrale

BIOGRAFIA:

“Il mio lavoro rispecchia appieno il percorso formativo. Posso affermare di avere una doppia personalità professionale: da un lato gli studi in interior design a Milano dove mi hanno insegnato l’arte della creatività, dall’altro la vocazione per l’architettura e gli studi nella facoltà di Architettura a Milano che mi hanno dato molto in termini di rigore nella forma e precisione nei dettagli.”

Raggiunta la laurea nel 2012, svolge differenti collaborazioni con diversi studi di architettura a Milano, dove spicca quella con lo studio del noto architetto Michele De Lucchi.

Parallelamente porta avanti la sua professione in modo autonomo, vincendo diversi premi anche nel settore del Product Design, finchè non dà vita nel 2014 allo studio di architettura e interior design DESEARQ, studio noto nel panorama milanese per le sue ristrutturazioni in ambito residenziale.

“Desearq  è l’unione di due terminologie, DES come Design, ARQ come Arquitectura, la cui unione – DESEAR (Q) – in spagnolo significa Desiderare, Sognare.. è da qui che ho voluto iniziare, da questi due concetti, tanto astratti ma con un significato molto profondo, proiettandoli dal mondo dell’astrazione al mondo reale”.

ISCRIVITI AL TALK

Iscrizione valida per una sola persona, la partecipazione è gratuita

*campi obbligatori

Partner

Media Partner

Partner

1908_partner

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da Promax

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

PHN0eWxlPgoud3BtbC1scy1tZW51LWl0ZW0gYSBzcGFuIHsgY29sb3I6ICMwMDAwMDAhaW1wb3J0YW50OyB9Cjwvc3R5bGU+