Progetto: Tre metri sopra il cielo
Il corridoio come spina centrale
BIOGRAFIA:
“Il mio lavoro rispecchia appieno il percorso formativo. Posso affermare di avere una doppia personalità professionale: da un lato gli studi in interior design a Milano dove mi hanno insegnato l’arte della creatività, dall’altro la vocazione per l’architettura e gli studi nella facoltà di Architettura a Milano che mi hanno dato molto in termini di rigore nella forma e precisione nei dettagli.”
Raggiunta la laurea nel 2012, svolge differenti collaborazioni con diversi studi di architettura a Milano, dove spicca quella con lo studio del noto architetto Michele De Lucchi.
Parallelamente porta avanti la sua professione in modo autonomo, vincendo diversi premi anche nel settore del Product Design, finchè non dà vita nel 2014 allo studio di architettura e interior design DESEARQ, studio noto nel panorama milanese per le sue ristrutturazioni in ambito residenziale.
“Desearq è l’unione di due terminologie, DES come Design, ARQ come Arquitectura, la cui unione – DESEAR (Q) – in spagnolo significa Desiderare, Sognare.. è da qui che ho voluto iniziare, da questi due concetti, tanto astratti ma con un significato molto profondo, proiettandoli dal mondo dell’astrazione al mondo reale”.
ISCRIVITI AL TALK
Iscrizione valida per una sola persona, la partecipazione è gratuita
Partner
Media Partner
Partner
©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.
Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch
Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch