La ristrutturazione edilizia in Ticino

Relatore: Manola Magri
Data e ora: Sabato 12 Ottobre, 11.00

Una panoramica dettagliata sul processo di rinnovamento degli edifici nella regione. La conferenza include un’analisi della normativa, sussidi energetici ed esempi pratici per salvaguardare non solo il patrimonio, ma anche la spesa prevista. Verranno illustrate le leggi attuali, le opportunità di finanziamento disponibili e le migliori pratiche per rendere efficienti dal punto di vista energetico gli edifici esistenti.

La ristrutturazione edilizia in Ticino

Relatore: Manola Magri
Data e ora: Sabato 12 Ottobre, 11.00

Una panoramica dettagliata sul processo di rinnovamento degli edifici nella regione. La conferenza include un’analisi della normativa, sussidi energetici ed esempi pratici per salvaguardare non solo il patrimonio, ma anche la spesa prevista. Verranno illustrate le leggi attuali, le opportunità di finanziamento disponibili e le migliori pratiche per rendere efficienti dal punto di vista energetico gli edifici esistenti.

La ristrutturazione edilizia in Ticino

Relatore: Manola Magri
Data: Sabato 12 Ottobre
Ore: 11.00

Una panoramica dettagliata sul processo di rinnovamento degli edifici nella regione. La conferenza include un’analisi della normativa, sussidi energetici ed esempi pratici per salvaguardare non solo il patrimonio, ma anche la spesa prevista. Verranno illustrate le leggi attuali, le opportunità di finanziamento disponibili e le migliori pratiche per rendere efficienti dal punto di vista energetico gli edifici esistenti.

BIOGRAFIA:

Architetto iscritto all’OTIA dal 2008 con quindici anni di esperienza in Ticino, laureata a Venezia in progettazione architettonica e dopo una proficua collaborazione con alcuni studi nel Trevigiano, si è trasferita in Ticino.

Ottima conoscenza del territorio Ticinese nell’ambito di numerosi incarichi eseguiti nel corso dell’esperienza professionale.
Pianificazione e accompagnamento della committenza nella definizione degli obbiettivi.
Studi di fattibilità come strumento fondamentale preliminare ad ogni tipologia di costruzione. Analisi edificatorie di un fondo/edificio. Analisi completa dello stato dell’immobile con potenzialità ed ev.li sussidi.
Progettazione di massima e definitiva, Domanda di costruzione, Notifica di costruzione, Pratiche edilizie (inizio e fine lavori)
Risanamento come chiave di volta per riportare a nuovo un edificio; Conservazione e ristrutturazione del patrimonio costruito. Riqualifica delle costruzioni esistenti come scelta intelligente che valorizza il nostro territorio. Richiesta sussidi e finanziamenti per risanamento energetico.

ISCRIVITI AL TALK

Iscrizione valida per una sola persona, la partecipazione è gratuita

*campi obbligatori

Partner

Media Partner

Partner

1908_partner

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da Promax

Via Campo Marzio, 6900 Lugano Tel: + 41 916118070 E-mail: info@luganolifestyle.ch

Organizzato da

©Copyright 2024 Salone del Lifestyle. Tutti i diritti riservati.

PHN0eWxlPgoud3BtbC1scy1tZW51LWl0ZW0gYSBzcGFuIHsgY29sb3I6ICMwMDAwMDAhaW1wb3J0YW50OyB9Cjwvc3R5bGU+